Energia naturale, Q10 forma ridotta
- Contiene la forma ridotta del Q10 - per natura una forma molto instabile del Q10.
- Qualità e biodisponibilità documentata
- Grazie ad un particolare procedimento produttivo ha incapsulato l'ubiquinolo in capsule softgel proteggendolo da luce ed ossidazione.
- Prodotto in conformità con gli standard farmaceutici sotto controllo del “Danish Food and Drug Administration”
Q10 Ubiquinolo 100 mg
Categorie correlate
Informazioni nutrizionali: | Dose giornaliera (2 cps): | % VNR* | |
---|---|---|---|
Ubiquinolo (Coenzima Q10) | 200 mg | ||
Vitamina C | 24 mg | 30% |
*VNR: Valori nutritivi di riferimento
Info prodotto
Modalità d’uso:
Assumere 1-2 capsule al giorno, preferibilmente in concomitanza con i pasti principali.
Non superare le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Conservazione:
Conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e non esposto alla luce solare diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Ingredienti:
Olio di cocco;
Gelatina alimentare;
Ubiquinolo (Coenzima Q10);
Umidificante: Glicerolo, Acqua distillata;
Vitamina C: Acido Ascorbico;
Cacao in polvere a ridotto contenuto di grassi.
Antiossidante: Acido Ascorbico;
Addensanti: Biossido di Silicio;
Peso netto: 30 capsule = 21 g
Che cos’è Q10 Ubiquinolo?
Q10 Ubiquinolo è costituito da capsule di gelatina molle protette dalla luce contenenti la forma ridotta del coenzima Q10, ubiquinolo, in olio di cocco. Ogni capsula contiene 100 mg di ubiquinolo e 12 mg di acido ascorbico.
Gli integratori alimentari contenenti ubiquinolo presentano un inconveniente, ovvero l'ubiquinolo si ossida a contatto con l'ossigeno e pertanto ritorna alla sua forma originale, l'ubiquinone. Tuttavia, grazie ad un particolare procedimento produttivo, Pharma Nord è riuscita ad incapsulare la materia prima in modo da permetterle di rimanere nella sua forma ridotta.
Le nostre capsule molli, per le quali è stata depositata la domanda di brevetto, proteggono il Q10 Ubiquinolo dalla luce e dall'ossidazione in modo da introdurre nell'organismo il composto nella sua forma prefissata.
Q10 Ubiquinolo è un forte antiossidante ed aiuta a sostenere l'organismo nel rifornimento degli scarsi livelli di Q10.
Che cosa è il Coenzima Q10?
Il Coenzima Q10, o semplicemente Q10, è una sostanza simil-vitaminica liposolubile reperibile in due forme: ubiquinone ed ubiquinolo (ubi è una parola latina e significa "ovunque").
Quando una cellula necessita di energia, trasforma i grassi, i carboidrati e le proteine in ATP (adenosina trifosfato), una molecola che immagazzina l’energia in forma chimica. La cellula spacca una molecola di ATP rilasciando così l’energia intrappolata al suo interno. L’intero processo avviene all’interno delle cellule, in alcune piccole strutture a forma di fagiolo chiamate mitocondri. Il Q10 è presente in tutti i mitocondri. Le cellule muscolari sono particolarmente dipendenti da grandi quantitativi di energia e per questo motivo contengono un numero sostanzialmente più elevato di mitocondri rispetto ad altri tipi di cellule. Il muscolo cardiaco è un ottimo esempio di tessuto caratterizzato da cellule con elevata densità mitocondriale, proprio perché quest’organo ha un elevato fabbisogno di energia.
Buoni fonti di Q10
Il Q10 si trova in diversi tipi di cibi; tra gli alimenti più ricchi di Q10 vi sono:
- manzo
- maiale
- aringhe
- olio di soia
- sardine
La ragione per cui il Q10 non può essere chiamato vitamina è che il corpo è in grado di sintetizzarlo. La produzione endogena di Q10 avviene nel fegato. A mano a mano che il corpo invecchia, ed a seguito di alcune malattie, la capacità di sintetizzare il Q10 si riduce. Gli esperti ritengono che il livello di Q10 nell’organismo raggiunga il picco massimo tra i 20 ed i 25 anni, dopo di ché, la produzione di Q10 nell’organismo comincia a diminuire.
Anche se non è ancora stato stabilito ufficialmente, si ritiene che l’alimentazione fornisca circa 5-20 mg di Q10 al giorno. Il corpo ha una “riserva” di Q10 tra 1 e 1.5 grammi, per la maggior parte conservata in cuore, fegato e reni.
Il Q10 ed il colesterolo, una sostanza prodotta anche dal fegato, si formano con lo stesso processo chimico; studi hanno confermato che alcuni farmaci per la riduzione del colesterolo inibiscono anche la produzione naturale di Q10 nell’organismo.
Una sostanza molto sicura
Studi hanno dimostrato che anche nei casi di assunzione di integratori di Q10 prolungata nel tempo, questo non compromette la produzione endogena della sostanza da parte dell’organismo. In alcuni studi, sono state assunte dosi sino a 1,200 mg al giorno, senza che questo abbia comportato problemi. L’uso del Q10 di Pharma Nord è supportato da oltre 20 anni di ricerche scientifiche.
Cos'è l'ubiquinolo?
L'Ubiquinolo è il Coenzima Q10 nella sua forma ridotta. Nell'organismo umano il Q10 è disponibile in due forme chimiche principali che, chimicamente parlando, sono strettamente legate: regolare, ovvero ubiquinone ossidato e ubiquinolo ridotto. L'ubiquinone ossidato viene assorbito nell'intestino ed è automaticamente ridotto in ubiquinolo, agendo come un antiossidante nel corpo. Nei mitocondri cellulari che si occupano della produzione di energia il Q10 continua costantemente a passare da ubiquinone ossidato a ubiquinolo ridotto a seconda che rilasci o accetti biochimicamente elettroni.
Il test dell’ubiquinolo
Diversamente dall’ubiquinone, che ha un caratteristico colore giallo, l’ubiquinolo è bianco. Un buon modo per testare i prodotti contenenti ubiquinolo è quello di forare la capsula/gelatina ed estrarne il contenuto. Se è bianco, si tratta di ubiquinolo. Se è giallo, significa che è stato trasformato in ubiquinone.
- Ubiquinone = CoQ10 Ossidato = Giallo = Attivo
- Ubiquinolo = CoQ10 Ridotto = Bianco = Attivo
Che cosa è la vitamina C?
-
La Vitamina C è denominata anche acido ascorbico. Si tratta di una vitamina idrosolubile che opera come co-fattore in numerosi processi enzimatici. La Vitamina C aiuta a ridurre l'affaticamento e protegge l'organismo contro lo stress ossidativo.
Claim Ufficiali
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha valutato la documentazione che supporta il contenuto di vitamina C del prodotto e ha confermato le seguenti dichiarazioni:
- Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
- Contribuisce alla normale formazione di collagene per la normale funzionalità dei vasi sanguigni
- Contribuisce alla normale formazione di collagene per la normale funzionalità delle gengive e dei denti
- Contribuisce al normale metabolismo energetico
- Codice in farmacia: 922986841
