Cerca

    Search Results

    Chiudi

    La vitamina D supporta il sistema immunitario




    Secondo uno studio la Vitamina D supporta il sistema immunitario

    Secondo un nuovo studio, una parte importante del ruolo della vitamina D nella salute immunitaria è legata al nostro intestino.

    La vitamina D aiuta a controllare una serie di funzioni corporee, inclusa la nostra difesa immunitaria. Ora, alcuni scienziati danesi dell'Università di Aalborg, in collaborazione con colleghi britannici e americani, hanno osservato in uno studio su 1,5 milioni di danesi che la vitamina D influisce sulla microflora intestinale che supporta il sistema immunitario del corpo. Considerando che il 70-80 % delle nostre cellule immunitarie si trova nell'intestino, non sorprende affatto che la vitamina D sia coinvolta nella nostra biochimica intestinale. I ricercatori non erano consapevoli di questa connessione in passato.

    Recettori della vitamina D in tutti i tessuti

    Lo studio, pubblicato sulla rivista Science, aggiunge un ulteriore tassello alla crescente mole di ricerche che dimostrano quanto sia importante la vitamina D per la nostra capacità di mantenere una normale difesa immunitaria. In passato, la scienza riteneva che questa vitamina fosse rilevante solo per la salute delle ossa, ma ora sono stati trovati recettori della vitamina D (VDR) praticamente in tutti i nostri tessuti, indicando quanto sia importante questa vitamina nel mantenimento di un corpo ben funzionante.

    Un’enorme analisi su 1,5 milioni di danesi

    La nuova ricerca è suddivisa in due fasi. La prima fase consiste in studi sui topi, nei quali i ricercatori hanno osservato come la vitamina D influenzi la difesa immunitaria dei topi attraverso meccanismi intestinali. È emersa una relazione chiara e significativa. Nella seconda fase, i ricercatori hanno effettuato confronti simili esaminando gli esseri umani. Hanno studiato i dati sanitari disponibili di 1,5 milioni di danesi e hanno osservato la stessa connessione riscontrata nei topi. La Danimarca dispone di un sistema unico di informazioni sanitarie ben organizzate e complete sulla popolazione, che consente di fare confronti come questi. Sulla base dei loro risultati, i ricercatori hanno concluso che l'esito degli studi sui topi è applicabile anche agli esseri umani.

    Gli scienziati utilizzano le D-Perle per i loro studi

    Sono in corso molti studi per investigare il ruolo della vitamina D nella salute umana. Uno dei preparati di vitamina D più ampiamente testati è D-Perle di Pharma Nord. Il prodotto contiene vitamina D3 biologicamente attiva in olio d'oliva extravergine per un migliore assorbimento, che è cruciale sia per assorbire il nutriente nel sangue, sia per condurre ricerche di alta qualità.

    Qualità documentata

    Il supplemento D-Perle è stato impiegato in diversi studi scientifici. Nel primo, condotto da scienziati norvegesi dell’Università di Oslo, le D-Perle sono state impiegate nello studio sulla funzione muscolare in atleti ben allenati. Il supplemento è stato testato anche da ricercatori della Queen Mary University di Londra, in uno secondo studio sulla difesa immunitaria.

    Infine in un terzo studio, gli scienziati hanno confrontato lo stato della vitamina D negli studenti e la loro capacità di risolvere compiti mentalmente impegnativi: anche in questo sono state utilizzate D-Perle. Uno studio simile è stato condotto su partecipanti adulti negli Stati Uniti.

    Tutti gli studi sono stati pubblicati e mostrano che le D-Perle, assunte in diverse dosi, vengono assorbite efficacemente nel sangue.

    Fonte:
    Vitamin D regulates microbiome-dependent cancer immunity.
    *Science*, 2024; 384 (6694): 428
    DOI: 10.1126/science.adh7954